Vini e Liquori
|
Vino rosso DOCG. Prodotto nelle vigne di quattro soli comuni: Barbaresco, Neive,Treiso e Alba, il Barbaresco è, con il Barolo e Gattinara, un vino a “denominazione controllata e garantita” del Piemonte ed è ovviamente tra i più noti e preziosi.
Nasce da uve Nebbiolo e deve essere invecchiato almeno tre anni prima di essere venduto.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Ottobre 2020 15:01 |
Leggi tutto...
|
|
Formaggi
|
Il Bruus non è un formaggio, ma una preparazione casearia per lo più casalinga, nata dall'esigenza di utilizzare gli avanzi dei formaggi. Si presenta come una pasta cremosa, spalmabile, che varia dal bianco avorio al paglierino. Il "Grande dizionario piemontese-italiano" del cavalier Vittorio di Sant'Albino (dell'inizio dell'ottocento), lo definisce "specie di cacio fortissimo, fatto con altro cacio vecchio ed assai fermentato...
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Ottobre 2020 15:01 |
Leggi tutto...
|
Il Piemonte
|
Salve, Piemonte! A te con melodia mesta da lungi risonante, come gli epici canti del tuo popol bravo, scendono i fiumi. Scendono pieni, rapidi, gagliardi, come i tuoi cento battaglioni, e a valle cercan le deste a ragionar di gloria ville e cittadi..." G. Carducci
Breve storia del Piemonte
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Ottobre 2019 16:11 |
Leggi tutto...
|
Itinerari
|
Itinerario: Pocapaglia / Monticello d'Alba / Corneliano d'Alba / Sommariva Perno / Baldissero d'Alba / Montaldo Roero / Monteu Roero / Montà d'Alba / Canale / Vezza d'Alba / Castellinaldo / Magliano Alfieri / Govone / Guarene
Il Roero, che deve il nome ai Signori che ne ebbero per molto tempo il dominio, è una piccola regione, a nord del fiume Tanaro, compresa in un approssimativo quadrato che ha ai quattro angoli: Bra, Alba, Sommariva Bosco e Govone.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Ottobre 2020 14:57 |
Leggi tutto...
|
Itinerari
|
Itinerario: Barbaresco / Neive / Mango / Santo Stefano Belbo
Partendo da Alba, attraversata l'antica frazione Pertinace si arriva a Barbaresco, piccolo centro che dà il nome al famoso vino ed è sede dell'Enoteca Regionale, allestita nella chiesa sconsacrata di San Donato.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Ottobre 2020 14:56 |
Leggi tutto...
|
Itinerari
|
Un giro nel Monferrato: itinerario delle pievi romaniche
Itinerario: S. Secondo di Cortazzone / S. Nazario di Montechiaro / S. Lorenzo di Montiglio / Abbazia di Vezzolano
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Ottobre 2020 14:56 |
Leggi tutto...
|
Proverbi
|
Raccolta di proverbi piemontesi
"La raserenà dla noit a dura gnanca fin che l'gal a le coit" La rasserenata notturna non dura neanche fino a mezzogiorno. (Proverbio inviato da Manuela) "Tera neira da bon froment, tera biaca anga-na a gent" La terra nera dà buon frutto, la terra bianca inganna (Inviato da Michele Musso) "Al prim colp l'erbo a casca nen" Al primo colpo l'albero non casca
|
Ultimo aggiornamento Martedì 03 Aprile 2018 15:27 |
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
|
Pagina 2 di 2 |