Itinerario: Brosso / Traversella / Vico Canavese
Accanto alle valli Orco e Soana, ma non compresa nel Parco, vale la pena fare un giro nella verde Valchiusella che, a breve distanza dalle città, offre la possibilità di un rilassante itinerario nella natura tra boschi, laghetti, dolci pendii coltivati a vigneto e piccoli paesi o semplici casolari di montagna.
Numerosi sono le possibilità per escursioni a piedi: fra tutte è famoso il Sentiero delle Anime che, oltre ad attraversare zone molto belle, passa vicino ad antiche incisioni rupestri. Si possono inoltre raggiungere diversi rifugi.
Il primo paese della valle é Brosso, interessante per gli appassionati di minerali e di archeologia industriale: si segnalano infatti le miniere di Brosso, da tempo inattive ma aperte al pubblico. (Per informazioni e visite: Municipio di Brosso, tel. 0125 - 74322).
Questo semplice itinerario prosegue verso i principali paesini della valle, tipici centri di montagna e di villeggiatura: Traversella e Vico Canavese. A Traversella si può usufruire di una attrezzata palestra di roccia, frequentata anche d'inverno.
In Valchiusella si trova Palit (m. 1300), la principale stazione sciistica canavesana: gli impianti si sviluppano per 15 km di piste. E' anche possibile praticare sci di fondo su due anelli di 3 e 5 km a Inverso e Fondo Inverso.

Info:
SER.CO.VAL. Soc. Coop. r.l.
tel. uffici 0125 - 74480; impianti di risalita tel. 0125 - 749126.
Inverso, tel. 0125 - 749033; Fondo, tel. 0125 - 749124.
Comune di Traversella
tel. 0125 - 749006 / 749178
|