Cori piemontesi |
![]() |
![]() |
![]() |
Musica |
Coro Airone Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Coro maschile di San Germano Vercellese, propone brani della tradizione popolare italiana (rassegne corali, concerti singoli e spettacoli paesani) http://members.xoom.it/CoroAirone Aluachi Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Coro Edelweiss del Club Alpino di Torino, Musica country, folk, canzone d'autore, utilizzo del dialetto piemontese http://www.geocities.com/aluachi Associazione culturale Opera Reel Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Musiche e danze tradizionali celtiche http://digilander.iol.it/operareel
Associazione Musicale MusikOmnia Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Associazione musicale con oltre 70 formazioni di tutti i generi (Jazz-Rock-Blues-Cantautori-Tribute Band-Country-Folk)ci piace suonare in ogni posto. Contattateci, tel. 349.0661662. Babemalà Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Repertorio di pezzi cantati e danze dell'area folk italiana e internazionale (occitana) occitana-provenzale, irlandese, bretone, rivisitazioni in chiave di folk di pezzi di cantautori… http://utenti.tripod.it/babemala Bando dal Giari Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Gruppo musicale occitano http://paginej.jumpy.it/bandodalgiari/ Balbrulè Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Ci occupiamo di musica folk in genere e occitana e piemontese in particolare. Cinque componenti, strumenti utilizzati ghironda, fisarmonica cromatica e diatonica, cornamusa e violino. Baracca e Burattini
Nel “lontano” 1975 –in piena epoca”progressive”, di austerity e di “anni di piombo”, mentre stava per incombere il flagello della “disco music”- tre ragazzi decidono che per loro è più interessante suonare che dedicarsi allo sport o a girare a zonzo per i bar della città. Formano un gruppo tastiere-basso-batteria con l’intenzione di creare ed eseguire la propria musica e lo chiamano “BARACCA & BURATTINI”. Per numi tutelari King Crimson, Azymuth, Brand X, Perigeo. La loro musica da subito assume caratteristiche rock-jazz ma con venature che oggi si direbbero new age o world. Bardo delle Rondini Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Canti bardici propri, brani tradizionali irlandesi e folk in genere, eseguiti con chitarra, armonica e bodhran (tamburo tradizionale irlandese) http://utenti.tripod.it/waltercastagno/ Silvia Belfiore Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Pianista http://utenti.lycos.it/silviabelfiore Brama Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Gruppo musicale astigiano, da sempre attento alle commistioni multimediali Gianluca Cagnani Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Concertista di organo e clavicembalo (musica barocca). Titolare della Cattedra di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio Statale di Musica G. Duni di Matera, attualmente docente delle stesse materie presso il Conservatorio Statale di Musica G. Verdi di Torino. Via O. Vigliani 35/1, 10135 Torino - Tel. 011 6193092 Calagiubella Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Il gruppo musicale e ass. cult."calagiubella " esegue musiche della tradiz. popolare franco-piemontese utilizzando gli strumenti caratteristici della musica folk: fisarmonica cromatica e diatonica, ghironda, cornamusa, piffero (quello caratteristico della zona delle quattro provincie) flauti, tin wistle, basso tuba nonchè chitarra, mandolino e percussioni varie. Il gruppo è composto da 7 strumentisti. L'ass. cult. ha al suo interno un gruppo di ballo che accompagna le varie esecuzioni musicali. Cantica Popularia Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Il gruppo musicale Cantica Popularia è nato dall’incontro di elementi provenienti da gruppi operanti (fin dagli anni ’70) nell’ambito della ricerca e della rivalutazione della musica popolare (Teatro Giovane, Gruppo Sperimentale Canti Popolari, Rosso Colore e Musincanti). Con l’apporto dell’entusiasmo e delle energie di musicisti più giovani, si sono impegnati a rivitalizzare il patrimonio dei canti popolari della nostra zona, beneficiando del sostegno di alcuni studiosi e collaboratori. Altro aspetto, non meno importante, è la caratterizzazione teatrale del gruppo, forte dell’esperienza maturata da Antonella Izzo, coordinatrice di vari laboratori teatrali. Marco Cavicchioli Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Compositore Circolo Fenalc Feste di piazza, patronali con serata latina, manifestazioni pubbliche e altro con i suoi spettacoli, musica cubana, animazione e coinvolgimento in atmosfera caraibica! Se interessati telefonare serali in sede per informazioni sui programmi estivi e disponibilità di date Roberto Demo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Roberto Demo, jazz vocalist, esordisce nel 2001 con il cd La Porta (Palmino Pia pno, Emanuele Cisi sax - note di F.D'Andrea, G.Gaslini e T.Ghiglioni) Abeat records. Gia' segnalatosi nel 2000, R.D. si classifica 5° tra i nuovi talenti al Top Jazz 2001 -Musica Jazz. Ha partecipato a Estate a palazzo (To), al Brescia jazz Festival 2002 e a Ottobre jazz (2002 Caraglio-Cn). Nel 2003 si e' esibito in una serie di concerti a Berlino ed ha esordito con il progetto "Vocal Solo" nella rassegna "Le voci del jazz" (Superga - To). Ha inoltre collaborato con A.Montellanico, L.Tessarollo, A.Minetto, A.Maiorino, G.Aula, R.Taufic. A fine 2004 incide "Sono un Bluff" (Abeat), un disco quasi interamente di originali in italiano, con Luigi Martinale al piano, Yves Rossignol contrabbasso, Paolo Franciscone batteria. Clan Duir Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Gruppi danzanti, (come il gruppo Ysengarda) di solitari musici e bardi, di valorosi guerrieri della scuola di arme antica e soprattutto negli artisti come Ossian e la Bottega dell'Antica Quercia Corpo Bandistico Acquese Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Banda musicale di Acqui Terme (Alessandria) http://digilander.iol.it/bandaacquiterme Corpo Filarmonico di San Mauro Torinese Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Banda Musicale della città di San Mauro Torinese http://members.xoom.it/cfilarmonico Curenta Alternata Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Musica tradizionale italiana, francese e svedese Ensemble “Sextha Consort" Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Orchestra di chitarre classiche affiancata da cantante Soprano. Le peculiarità della nostra proposta musicale, di hanno avuto un buon impatto sul pubblico in circostanze e luoghi diversi. Una gradita visita al sito consente l’accesso ad una più adeguata presentazione del nostro Consort, anche tramite l’ascolto di brevi estratti da alcune nostre performances strumentali. Filarmonica Borgofranco Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Banda Musicale nata nel 1900, il repertorio spazia dai brani classici a brani con cantanti solisti e balletto. http://digilander.iol.it/bandaborgo Filarmonica di San Marco Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Orchestra a fiati di Buttigliera Alta TORINO propone musica classica, moderna e colonne sonore. Fioeuj D'Noè
Gruppo folk piemontese nato nel 1995 e formato da tre giovani tra i 26 e i 28 anni Franco e Simona Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Duo musicale di Torino. Effettuiamo serate in Torino e provincia, suonando nei locali, pub, discoteche, fiere, convention. Il nostro repertorio spazia dal pop moderno, al latino americano ecc., il tutto correlato da animazione e simpatia. Banda Musicale Giuseppe Gabetti Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Banda Musicale di La Morra (CN), la "Giuseppe Gabetti" è formata da una cinquantina di elementi, vanta un curriculum significativo ed è l'unica Banda Musicale presente nella zona di produzione vinicola denominata "Terre del barolo". Essa si pone sul territorio come realtà vitale e, con la sua produzione, collabora per realizzare il processo di crescita dell'immagine e della qualità, requisito oggi indispensabile in una logica di economia di mercato. |
Ultimo aggiornamento Martedì 22 Febbraio 2011 17:57 |