Gruppi piemontesi |
![]() |
![]() |
![]() |
Musica |
Galinverna Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Il gruppo Galinverna è nato a Venaria (TO) sul finire del 1996 con l'intento di attuare una ricerca in varie direzioni nell'ambito della musica etnica e antica. Ghironda, ud, flauti, violino, canto e percussioni sono utilizzati per svariate tipologie di esibizioni : concerti di musica antica nelle chiese o nelle rievocazioni storiche, animazione da strada con musiche tradizionali, collaborazioni in ambito teatrale, o anche concerti di musiche originali, nelle quali l'interesse per la musica antica si fonde con quello per le sonorità popolari mediterranee ed europee. Giorgio Graglia Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. La nuova canzone d'autore piemontese http://utenti.tripod.it/graglia
Gruppo Alice Castle Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Musica celtica, antiche ballate e composizioni originali delle Terre celtiche, attivo dal 1997 nasce nel territorio vercellese-biellese con l'intento di proporre antichi repertori rivisitati dalla sensibilità moderna accostando strumenti della tradizione popolare, classica con le sonorità moderne. Associazione Indanza Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Danze tradizionali, popolari e folkloristiche. Occitane, Francesi e dei Paesi Baschi, corsi, stages, concerti, animazioni e spettacolo. Laboratorio Musicale del Graal Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Il gruppo è nato nel 1986 intorno a Rosalba Nattero. Il repertorio è composto da musiche tradizionali dell'area celtica in un itinerario che comprende musiche irlandesi, bretoni, scozzesi, asturiane, occitane. Le Spicciole Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Gruppo tutto al femminile: musiche e danze popolari internazionali Li Barmenk Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Gruppo Musicale Francoprovenzale delle Valli di Lanzo: cornamuse, flauti, violino, chitarra, organetto, ghironda e corno di stambecco. Loose Chippings Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Musica folk irlandese tradizionale, ballate e pub songs. http://digilander.iol.it/loosechippings LOS MANDRILLOS trio Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Offrono un vastissimo repertorio, incentrato soprattutto sul liscio, Latino Americani, sui grandi successi degli anni ’60-’70, cover italiane e straniere. Il gruppo si esibisce suonando rigorosamente dal vivo senza l’ausilio di basi computerizzate. Lou Dalfin Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Uno dei più conosciuti gruppi musicali occitani http://digilander.iol.it/loudalfin/) Marco e Fabio Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Pianobar, serate di intrattenimento (chitarra, tastiera e voce) Marco Pozzi e la sua band Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Musica propria e canzoni di Fabrizio De Andrè http://utenti.tripod.it/mpozzi/ Meikenut Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. I brani proposti dal gruppo hanno la danza come scopo principale ma chi non ama ballare o non conosce questo tipo di musica non sarà deluso dal semplice ascolto: il suono vispo di un organetto che accompagna un'elegante e raffinata arpa celtica, una ghironda energica e ipnotica ad un tempo, un flauto, una squillante bombarda,una più riflessiva cornamusa. Musica Nuova Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Il gruppo ha sede a Vaie in Valle di Susa ed è composto da coro e orchestra ed esegue brani di musica classica tratti dalle più famose opere di Verdi, Mozart, Vivaldi, Mascagni e molti altri autori. The Lilting Haddock Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Quartetto con repertorio di musiche irlandesi e scozzesi http://members.xoom.it/haddock Oliver River Gess Band Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. La "Oliver River Gess Band" – il cui nome allude scherzosamente a un torrente locale, con un riferimento alla tradizione fluviale delle orchestre che si esibivano sui battelli del sud degli States all’epoca in cui la grafia del termine "jazz" non era ancora standardizzata – nasce a Cuneo nel 1991. Pericolo Genetico. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Siamo 5 elementi ed il nostro repertorio spazia dal rock 'nd roll anni 60 al rock dei giorni nostri con pezzi italiani, esteri ed originali. The Wild Slugs Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Canti e danze irlandesi http://utenti.tripod.it/thewildslugs Tirnamoe Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Nella tradizione celtica indicava il mondo ultraterreno (letteralmente: la terra dei giovani) al quale si poteva giungere soltanto se in possesso di particolari requisiti. Fabio Torrielli Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Musiche tradizionali dei pastori (natalizie), musica medievale Tosatti Quartet Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tosatti Quartet: Pianoforte, Flauto, Ottavino, Pennywhistle, Tromba, Vibrafono - Batteria. Caratteristica di questo piccolo Ensemble è la reinterpretazione di brani della tradizione classica e di alcune tra le più celebri canzoni di famosi autori, quali Gershwin, Mancini, Rota, Armstrong, Anderson. Tra le finalità dell'Ensemble vi è quella di proporre un articolato repertorio di brani celebri, concepiti per un ascolto elegante e coinvolgente. Tutti gli arrangiamenti sono di Giuseppe Tosatti. Tre Martelli Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Gruppo storico del folk-revival piemontese (25 anni di attività in tutta Europa). TrataBirata Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Associazione culturale, con al suo interno l'Accademia Domino (ensemble di musica classica di compositori piemontesi e concerti confronto con musiche etniche piemontesi) e il gruppo "I Tre Martelli" Coro Tre Valli Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Coro a cappella a voci pari, impegnato nel mantenimento delle tradizioni del canto popolare, tradizionale e di montagna http://corotrevalli.freeweb.supereva.it Trigomigo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Gruppo di musica tradizionale occitana Triolet Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Costituito nel 1997, Triolet (un vocabolo francese che indica, nella terminologia musicale, la terzina, ma che è anche il nome popolare di una varietà di trifoglio diffuso nell’area alpina) è formato dai fratelli Corrado e Riccardo Aimar di Barge e da Mauro Durando di Pinerolo, tre musicisti da molto tempo attivi nel campo della musica tradizionale. Wine And Roses Jazz Quartet Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Repertorio: dai classici del Jazz, (Gerswin, C. Porter ecc...), a rivisitazioni con arrangiamenti personali. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 08 Aprile 2010 16:53 |