Parchi, giardini ed orti botanici
|
Situato nelle Alpi Marittime, confinante con il Parco Nazionale francese del Mercantour con il quale dal 1987 è gemellato e si estende ad un'altitudine compresa fra gli 870 e i 3.297 metri. E' il più grande parco regionale piemontese.
L'ambiente è aspro e selvaggio e la zona, per la relativa vicinanza al mare e la risalita dei venti caldi meridionali, è soggetta, nella stagione primaverile, a frequenti fenomeni di valanghe causate dallo scioglimento precoce delle nevi. Una notevole importanza riveste la presenza delle sorgenti termali di Valdieri.
Il Parco presenta numerosi e preziosi endemismi dal punto di vista della flora e una sorta di catalogo delle specie botaniche più significative si trova nel giardino botanico Valderia, poco distante dagli stabilimenti termali delle terme di Valdieri.
La fauna presente nel parco è rappresentata da marmotte, cinghiali, lepri, scoiattoli, camosci e stambecchi, mentre è frequente il transito estivo di mufloni provenienti dal Mercantour.Tra gli uccelli, segnaliamo: il falco pellegrino, lo sparviero, l'aquila reale, il picchio nero ed il gracchio corallino.
All'interno del parco si trova la Riserva Naturale Speciale del Bosco di Palanfré.
Indirizzi e numeri utili
Ostelllo :Tel. 0171-978388.
Centro Sportivo Gelas, Coop. Valges : Tel. 0171-978458.
Comune di Valdieri : Tel. 0171-97109.
Comune di Entracque :Tel. 0171-978108.
Comune di Aisone: Tel. 0171-95751
Comunità Montana Valli Gesso, Vermenagna, Pesio: Tel. 0171-78240.
Comunità Montana Valle Stura : Tel. 0171-955555.
Coop. Guide Alpine Marittime: Tel. 0171-65955.
CAMPEGGI
IL CASTAGNETO Loc. Forani 12010 Aisone Tel. 0171-95768
VALLE GESSO Via Provinciale, 3- 12010 Entracque Tel. 0171-978247
IL BOSCO Via Santa Lucia, 3 - 12010 Entracque Tel. 0171-978396
SOTTO IL FAGGIO Fraz. S. Giacomo - 12010 Entracque Tel. 0171-97870
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Giugno 2010 11:18 |