Parchi, giardini ed orti botanici
|
Istituito su una estensione compresa tra i 250 e i 1.172 metri di altezza, il vasto altopiano di Marcarolo è situato nell'area montuosa dell'Appennino ligure-piemontese. L'area del parco è dominata dalla piramide massiccia del Monte Tobbio.
La particolare collocazione geografica ne determina una estrema varietà climatica che origina diversi micro-ambienti, spesso vicini tra loro. A zone brulle ed aride, con vegetazione prevalentemente erbacea ed arbustiva, si alternano versanti particolarmente freschi e umidi. Ai margini settentrionali del parco sono ancora visibili tracce delle antiche coltivazioni di castagno, mentre la vegetazione forestale è caratterizzata da rovere, faggio, sorbo, pero corvino, ranno e ultimamente, in seguito a rimboscamenti artificiali, pino marittimo, pino nero e abete rosso. Nel corso dei secoli, l'attività umana ha profondamente modellato il paesaggio: infatti,ampie superfici sono state disboscate per fornire legname ai cantieri della Repubblica marinara di Genova. Nel parco si snodano sentieri segnati dalla F.I.E. (Federazione Italiana Escursionisti).
Indirizzi utili:
Centro di documentazione per la Storia e la Cultura locale
Palazzo Gazzolo - 15060 Voltaggio (AL) Tel. e Fax 010-9601512.
Campeggi
PANORAMICO DELLA COLMA
Str. Panoramica Della Colma
15070 Tagliolo Monferrato Tel. 0143-89159
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Dicembre 2018 11:49 |