Torta gianduia |
![]() |
![]() |
![]() |
Ricette piemontesi |
Ingredienti:
340 g zucchero semolato fine 250 g cioccolato di copertura 200 g cioccolato fondente 125 g burro 100 g panna liquida 90 g farina bianca “00” 90 g fecola di patate 50 g nocciole sgusciate e appena tostate 9 uova un cucchiaino scarso di miele una bustina di vanillina un cucchiaio di gelatina di albicocche 1 bicchierino di cognac 2 bicchierini di maraschino burro e farina per la tortiera Preparazione Versare in una casseruolina una cucchiaiata di zucchero, porre il recipiente sul fuoco e, appena lo zucchero si sarà sciolto unire le nocciole, amalgamare e versare tutto in un mortaio, pestare bene fino ad ottenere una pasta. Versare in un recipiente 6 uova intere, tre tuorli e 250 g di zucchero, sbatterli bene con una frusta, poi mettere il recipiente a bagnomaria e, sempre sbattendo, far intiepidire il composto, quindi levare il recipiente dal fuoco, unire il miele e continuare a sbattere finché non si sarà raffreddato e sarà diventato perfettamente montato. Grattugiare 70 g di cioccolato fondente, metterlo in una casseruolina con il burro, la vanillina e la pasta di nocciole, poi porre a bagnomaria e facciamo sciogliere tutto bene. Mescolare insieme la fecola e la farina e incorporarle alle uova facendole cadere a pioggia da un setaccio. Aggiungere anche quanto è stato fatto sciogliere a bagnomaria e quando tutto sarà stato ben amalgamato, versare in una tortiera diam. 26, imburrata ed infarinata. Livelliamo delicatamente e mettiamo in forno preriscaldato a 90° per 50 minuti. |
Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Ottobre 2020 15:06 |