La Freisa |
![]() |
![]() |
![]() |
Vini e Liquori |
Il nome deriva dal francese fraise, che significa fragola, profumo che si ritrova appunto nel vino. La Freisa d'Asti ha colore rosso granato o anche rosso ciliegia chiaro, invecchiando tende all'aranciato. Ha un netto profumo di lampone, che si ritrova anche nel gusto. La Freisa di Chieri nel colore tende al rubino non troppo intenso. Se giovane ha un gusto leggermente acidulo, che si ammorbidisce con l'invecchiamento. Nel 1500, durante le frequenti epidemie di peste, la Freisa era considerata a Chieri come unico rimedio contro il contagio.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Maggio 2010 16:11 |