Il Sacro Monte di Varallo Sesia |
![]() |
![]() |
![]() |
Pasqua in Piemonte |
Provincia di Vercelli Denominazione abitanti varallesi Abitanti 8245 Distanza da Vercelli Km 62 Altitudine m 450
Il peccato originale La fama di Varallo si deve al Sacro Monte che, secondo le cronache antiche, richiamava circa 10.000 fedeli all'anno. Le 44 cappelle, denominate "La Nuova Gerusalemme", sono poste su un verde pianoro alberato secondo un itinerario obbligato che ripercorre a tappe la vita di Gesù in Palestina. Le 600 statue e 400 figure a fresco che compongono la rappresentazione sono opere di tantissimi artisti tra i quali il Morazzone e Tanzio da Varallo.
La piazza principale del paese è dominata dalla chiesa di San Gaudenzio (ritoccata nel 1710), costruita su una rupe e tutta circondata da un elegante loggiato. Di notevole importanza è anche il Palazzo dei Musei che ospita una Pinacoteca e un Museo della Storia Naturale. Prendendo la salita che porta al Sacro Monte si nota la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, costruita nel XV secolo e ricca al suo interno di affreschi, alcuni dei quali opera di Gaudenzio Ferrari. |
Ultimo aggiornamento Venerdì 13 Dicembre 2019 16:34 |