Inverno a tavola in Piemonte |
![]() |
Le stagioni in cucina |
L'inverno, in questa nostra regione, è stagione generosa e abbondante. Per cominciare è la stagione dell'uccisione del maiale, quindi di quell'infinità di piatti che dal maiale nascono: Salami, Prosciutti, Salsicce, Ciccioli ecc.. Tra i piatti invernali che nascono dal maiale ci sono anche la Tofeja (una specie di zuppa di fagioli, arricchita con erbe, con l'orecchio e il piedino del maiale e soprattutto con la cotenna), le ormai quasi introvabili Fresse (fegato di maiale tritato con carne e ginepro e fritto nel burro o nello stesso grasso di maiale) e naturalmente la "Paniscia" del Vercellese – Novarese e della Val Sesia.
C'è poi il Marzapane (specialità del basso novarese) che, nonostante il nome, non è un piatto dolce, bensì un sanguinaccio che viene servito arrosto o lessato. La Polenta, in tutte le sue infinite variazioni e adattamenti, è la regina dell'inverno. Nelle valli povere del Cuneese è ancora viva la tradizione della "Polenta a l'Aire ‘d l'us" (polenta all'aria dell'uscio), che è un modo pittoresco per dire polenta e nient'altro! Nel Canavese si servono le Miasse, che sono crostini di polenta. Misto di polenta e maiale, dunque ancora tipicamente invernale, è la Puccia, una sorta di polentina molle con cavoli e maiale, nata probabilmente secoli fa, nella povertà delle nostre campagne. Sempre a base di polenta è ormai l'introvabile Puut, piatto tipico, povero, della cucina di Ghemme, è una specie di polentina liquida a base di acqua, farina di frumento, burro e sale. Veniva servita calda in scodella, con latte freddo. Sempre d'inverno, tra i dolci, ci sono i Marrons glaces, ghiottoneria piemontese. E' raro che siano i ristoranti a prepararli, sono anche pochi i pasticcieri che li fanno ancora,: nel Cuneese tuttavia, c'è un'azienda artigianale, ma di una certa dimensione, che rifornisce di fatto una grande parte del mercato piemontese, italiano ed estero. Altro dolce tradizionale, di fine anno, con i più conosciuti Bunet, Panna Cotta, con le Torte di Nocciole o più semplicemente di mele o pere cotte, è il Monte Bianco. Trovi tante ricette qui. |
Ultimo aggiornamento Venerdì 10 Luglio 2020 10:43 |