Natura
|
La presenza di animali all'interno delle città è nota a tutti, almeno per quanto riguarda le specie più comuni, quali Piccioni, Gabbiani, Merli, Storni, Cornacchie, Ratti, Topi, ecc.. Meno diffusa è la conoscenza sull'effettiva ricchezza della fauna che frequenta giardini pubblici, parchi urbani e tratti cittadini di fiumi. Eppure, indagini condotte sulla presenza di animali all'interno delle aree urbane hanno dato risultati spesso sorprendenti.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Maggio 2010 10:22 |
Leggi tutto...
|
|
Natura
|
uesta pagina è tratta interamente da Piemonte Parchi
pubblicato sul Sito Ufficiale Regione Piemonte
Testo di: Antonio Colonna, LIPU Torino
Ogni anno centinaia di rapaci feriti vengono affidati alle cure dei centri della LIPU. I recuperi, purtroppo, diventano sempre più frequenti, e i ferimenti nella maggioranza dei casi sono causati dall'uomo. Poiana, Buteo buteo (foto di A. Colonna)
La Lega Italiana Protezione Uccelli La LIPU, dalla sua nascita si è proposta la difesa dell'ambiente e della fauna selvatica. Tra le numerose azioni che ha messo in atto riveste rilevante importanza l'allestimento di centri di recupero delle specie ornitiche, specialmente i rapaci, vista la loro importanza ecologica. Questi centri, diffusi sul territorio nazionale, sono attrezzati di sala chirurgica, veterinari esperti, segreteria e uffici funzionanti con il supporto di volontari.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 10 Luglio 2020 10:44 |
Leggi tutto...
|
|
|
|
Pagina 2 di 2 |