Il Parco del Ticino |
![]() |
![]() |
![]() |
Parchi, giardini ed orti botanici |
Il Parco della Valle del Ticino è stato istituito nell’agosto del 1978, ed è stato il primo parco fluviale europeo. Esso è ubicato nella provincia di Novara e scorre lungo i comuni di: Castelletto sopra Ticino, Varallo Pombia, Pombia, Marano Ticino, Oleggio, Bellinzago N.se, Cameri, Galliate, Romentino, Trecate, Cerano. Il parco è costituito da una zona fluviale da un bosco (60%) e da terreni agricoli (40%). Il Ticino scorre lungo una valle stretta tra colline moreniche ed alti terrazzamenti circondati da brughiere che si amplia, lasciando spazio alla pianura. Le correnti danno origine a rami secondari, che, non più alimentati, danno origine alle così dette lanche, sicuro rifugio di anatre e gallinelle d’acqua.
Indirizzi utili Campeggi: 2000 RESIDENCE INTERNATIONAL CAMPING LIDO VERBANO ITALIA LIDO LA QUERCIA PLAYA DI VALVERDE S.R.L Tratto da: Appunti di viaggio – agenzia di accoglienza e promozione turistica locale lago d’Orta e provincia di Novara. Piano regionale dei parchi – regione Piemonte |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Marzo 2012 17:57 |