Omegna |
![]() |
Verbano, Cusio, Ossola |
Denominazione abitanti omegnesi Abitanti 15.614 Provincia Verbania Santo patrono San Vito
Il paese è situato all'estremità settentrionale del lago d'Orta e attraverso il Toce collega tale lago con quello Maggiore. Omegna ha un borgo medievale con case antiche e molto suggestive. La vita del paese è dovuta alle numerose industrie presenti(soprattutto di casalinghi e alimentari). In piazza Beltrami si trova la collegiata di San Ambrogio, di origine tardo romanica ma rifatta, nell'interno, il Crocifisso ligneo del 1400 e il sontuoso altare barocco. La Casa Francia, in via Cavallotti, è un tipico esempio di barocco piemontese. Poco lontano da Omegna merita di essere visitata Quarna Sotto. Questo pittoresco paese si raggiunge prendendo la strada tortuosa che risale la valle Fiumetta, ed è un luogo di villeggiatura e di produzione di strumenti musicali. Proprio per questo è stato edificato in via Roma 5 il Museo etnografico dello strumento musicale a fiato aperto a Luglio e Agosto il Martedì, Sabato, e la Domenica dalle 16 alle 19 e negli altri mesi a richiesta(0322/826117). |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Aprile 2010 16:37 |