Ricette piemontesi
|
Ingredienti (per 12 persone):
un coniglio 1 Kg. di carne di vitello (punta o collo) 200 gr. di salame cotto 200 gr. di prosciutto crudo grasso e magro alcune foglie di cavolo 30 gr. di olio 30 gr. di burro un mazzetto legato di odori 1 spicchio d'aglio un bicchiere di bianco secco una foglia di alloro sale q.b. pepe q.b. 1 Kg. di farina 4 uova
per la pasta: 4 uova per il ripieno: 150 gr. di parmigiano grattugiato
Far rosolare con cipolla, aglio e rosmarino un coniglio tagliato a pezzi e circa un chilogrammo di punta di vitello. Bagnare con poco vino bianco secco e portare a cottura con brodo come un normale arrosto. Disossare il coniglio e tritare tutta la carne aggiungendo 200 gr. di salame cotto e 200 gr. di prosciutto crudo grasso e magro. Il tutto deve essere passato a macchina finemente. Sempre a macchina verranno passate alcune foglie di cavolo lessate (pochissime). Aggiustare di sale e pepe e amalgamare bene il ripieno. Fare una sfoglia povera di uova e con un bicchiere di acqua. Gli agnolotti devono essere molto piccoli, leggermente rettangolari e molto farciti "quasi a passare dal collo di una bottiglia". Condire con il sugo di coniglio e vitello; volendo, allungare con un po' di panna.
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Gennaio 2011 18:58 |