Tra storia, mistero e archeologia
|
Il Principato di Lucedio
Per gentile concessione del gruppo Teses (Studi, ricerche ed esplorazioni di antichi passaggi sotterranei nascosti sotto a castelli e chiese). www.teses.net
Il principato di Lucedio, con l'Abbazia di S. Maria di Lucedio, potrebbe essere meglio definito come un monastero fortificato. Fu fatto costruire da Ranieri, Marchese del Monferrato, nel 1123 e vi chiamò i Cistercensi, in probabile sostituzione dei Benedettini provenienti dalla vicina abbazia di S.Genuario. Il toponimo è attestato già nel 904, pare inoltre che vi fosse già un insediamento romano. Oggi sono ancora visibili le chiese, il chiostro, i dormitori ed il refettorio. Anticamente aveva anche un mulino, ora scomparso.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 08 Novembre 2011 17:06 |
Leggi tutto...
|