Nei piccoli centri rurali piemontesi si svolgono numerosi presepi viventi, ambientati nelle parti storiche dei paesi, dove sono rappresentati gli antichi mestieri e viene proposta la vita del primo novecento tra Alpi e pianura. Classico è l'appuntamento del 24 dicembre, che termina con la S.S. Messa di Mezzanotte e l'arrivo di Giuseppe e Maria. Le diverse località ripetono a turno la rappresentazione che si svolge quasi sempre in tarda serata. Di seguito sono elencati gli appuntamenti più importanti.
Andonno (Cn) Frazione di Valdieri Strada Statale 564 da Cuneo, a Borgo San Dalmazzo imboccare la Valle Gesso. Informazioni: Ufficio Turistico di Borgo San Dalmazzo, tel. 0171-266080 Parrocchia Sant'Eusebio, tel. 0171-97183
Belveglio (At) Piccolo paese dell'Astigiano, situato nella Val Tiglione, raggiungibile da Asti seguendo la Provinciale da Isola d'Asti verso Montegrosso, Mombercelli e quindi Belveglio. Presepe vivente ogni vigilia di Natale Informazioni Comune di Belveglio: tel 0141-959909
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, sito web : www.comune.belveglio.at.it
Bolzano Novarese (No) Sacra rappresentazione del Presepio Vivente Informazioni
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Castellazzo Bormida (Al) 24/12/04 - XXII Edizione del presepio vivente a Castellazzo Bormida Sacra rappresentazione negli usi e costumi della Palestina. Ripetizione la notte dell'Epifania con i Magi. Informazioni Pro Loco Gianni Prati - tel. : +39 335 6516312 - fax +39 0131 270922
Cessole (At) Si svolge la sera del 24 dicembre a Cessole (Asti), località della langa astigiana situata nel cuore delle terre che producono il vino moscato d.o.c.g. e Asti spumante. Il Presepio vivente di Cessole racconta la natività del Bambin Gesù attraverso un percorso che si snoda nel paese vecchio, arroccato sulla collina. Tra anfratti e vecchi androni, la comunità cessolese ricostruisce scene e mestieri del vecchio mondo contadino, utilizzando attrezzi, tecniche e costumi originali di inizio secolo. La rappresentazione ha inizio alle ore 22.00 circa e si conclude con la tradizionale messa di mezzanotte. Informazioni Proloco Cessole
Dogliani (Cn) La Pro Loco di Dogliani Castello, propone nelle sere del 23 e 24 dicembre, a partire dalle ore 20.30, la rappresentazione del"Presepe vivente", una delle più grandi d’Italia con più di 350 figuranti. Nato nel 1975, quasi per scherzo, su iniziativa degli giovani componenti la Pro Loco Castello, é diventato, con il passare degli anni, una tradizione ed un appuntamento per migliaia di visitatori che giungono da ogni luogo. Informazioni tel. 0173/70210 - www.comune.dogliani.cn.it
Grognardo (Al) 24 dicembre - dalle ore 20 apertura delle vecchie cantine e stalle che vengono adibite a osterie. Musica popolare, cantori, fisarmoniche, mestieri antichi, animali. Ore 24 Messa di mezzanotte. Informazioni info: Pro Loco Eugenia Ascoli info tel. : +39 0144 762127 - fax +39 0144 762127
Moncucco Torinese (At) 24 dicembre Presepio Vivente Informazioni: Municipio tel 011.9874701
Montegrosso (At) 24/25 dicembre Presepio Vivente Informazioni: www.comune.montegrossodasti.at.it
Peveragno (Cn) Strada statale 564 da Cuneo, a Bainette direzione Peveragno. Informazioni: Ufficio Turistico di Cuneo, tel. 0171-693258 Pro Loco Peveragno, tel. 0171-383020
Prea (Cn) frazione di Roccaforte di Mondovì Piccola frazione nella Valle Ellero, raggiungibile da Cuneo seguendo la strada statale 564 in direzione Mondovì e quindi Valle Ellero. Informazioni: Ufficio turistico di Mondovì, tel. 0174-40389 Sig. Somà Riccardo, tel. 0174-65196
San Bartolomeo (Cn) Frazione di Chiusa Pesio Il paese è raggiungibile tramite la strada statale 564 da Cuneo; all'altezza di Beinette dirigersi verso la Valle Pesio. Informazioni: Ufficio Turistico di Chiusa Pesio, tel. 0171-734990 Associazione Amici Alta Valle Pesio, tel. 0171-738102
Tassarolo (Al) Rappresentazione del presepe per le vie del centro storico ambientato agli inizi del '900 con costumi d'epoca e mestieri antichi. Informazioni: info: Pro Loco, SUMPS, Parrocchia, Comune info tel. : +39 0143 3420003 - fax +39 0143 342956
Valgrana (Cn) Raggiungibile con la strada statale 22 da Cuneo, all'altezza di Caragliano imboccare la Valle Grana. Informazioni: Ufficio Turistico di Cuneo, tel. 0171-693258 Pro Loco Valgrana, tel.0171-98263
Villa Dora (TO) Presepe vivente 24 dicembre Informazioni: Comune di Villar Dora - Piazza S.Rocco,1 - 10040 VILLAR DORA (TO) tel. 011/9350231 www.comune.villardora.to.it
|